Ricerca di naufraghi con drone.

Scenario ricerca naufraghi
Scenario rilevazione naufraghi

In collaborazione con Università del Sannio e Guardia CostieraTopView ha effettuato una sperimentazione per la ricerca, tramite drone,  di naufraghi dispersi in mare.

La sperimentazione, propedeutica a un progetto di ricerca sul tema, è stata effettuata al tramonto in prossimità del promontorio di Posillipo (Napoli), località “Gaiola” il 13 luglio 2015; il team di TopView e di Unisannio è stato ospitato a bordo di una motovedetta d’altura classe 200, gentilmente messa a disposizione della Capitaneria di Porto di Napoli, coadiuvata da sommozzatori imbarcati su un gommone a seguito, che simulavano i naufraghi in mare.

Lo scopo primario della missione è stato quello di definire la dimensione massima del pixel rilevato dal sensore termico a bordo del drone, in funzione della temperatura di background (mare) e di quella dell’obiettivo da rilevare (naufraghi), in modo da determinare, oltre all’area della superficie di mare monitorabile, i parametri di riferimento del progetto:

  • angolo di vista del sensore (FOV, Field of View);
  • definizione e risoluzione del sensore;
  • altezza del sistema di ripresa.

Il piccolo drone, utilizzato a scopo sperimentale, è stato allestito con un payload VIS-TIR (ottico/termico) a bassa risoluzione, progettato e realizzato nei laboratori TopView con il componente Flir Lepton. Il test in mare è stato supportato da uno studio preliminare, condotto nell’ambito del Dipartimento di Ingegneriadell’Università del Sannio, teso a calcolare l’estensione massima della superficie ispezionabile con il sensore a disposizione. Il metodo teorico utilizzato è il “Mixed Pixel Model”, che permette di calcolare la radiazione proveniente da una regione dello spazio in cui sono presenti due o più oggetti con caratteristiche diverse: la radiazione emessa, modellata attraverso la legge di Planck,  è funzione della temperatura dell’oggetto e della sua lunghezza d’onda.

Visione termica su Ground station, con drone e naufrago sullo sfondo

La foto che segue riporta a sinistra l’immagine termica e a destra quella ottica (visione notturna)

naufrago rilevato da Lepton
“Naufrago” che nuota di notte (temperatura acqua 26° – quota APR 30 metri )

Se desideri approfondire, ti inviamo la sintesi dei dati rilevati e il confronto con i calcoli teorici RICHIEDI PDF